Stampaggio articoli tecnici in gomma e in plastica. Dalla materia prima, alla lavorazione.

Art.67 – Cappucci di protezione

cappucci di protezione rappresentano dei dispositivi ideali per sigillare, preservare dalla contaminazione e favorire il corretto funzionamento nel tempo di macchinari dotati di circuiti di raffreddamento: ad esempio per gruppi frigoriferi e impianti di condizionamento in genere, quali evaporatori, serpentine e compressori presenti all’interno di sistemi di refrigeramento; nelle celle frigorifere e negli impianti di climatizzazione. Si calzano all’esterno del tubo da proteggere, al fine di preservare intatto un tratto del terminale metallico dopo la verniciatura o i trattamenti galvanici. La mescola è specificamente formulata al fine di non lasciare alcun residuo sul terminale stesso, anche nel caso questo sia in rame o alluminio. La loro formulazione non rilascia alcuna sostanza che possa interagire con i successivi processi di lavorazione o con la brasatura o con i refrigeranti che verranno immessi nei circuiti. Una versione speciale garantisce che nel caso di trattamenti di cromatura, non si formino “creste” di materiale in eccesso intorno all’imboccatura del cappuccio. I cappucci di protezione in gomma vengono anche utilizzati per la mascheratura di perni o di filetti di viti e bulloni nel caso della verniciatura a forno o catalitica nell’industria meccanica o, più semplicemente, come protezioni dagli urti per la spedizione di parti meccaniche delicate, aventi terminali sporgenti.

ø FORO
A
mm
LUNGH. INTERNA
 B
mm
1,6 15
1,75/2 37
1,7/2 45
1,8 37
1,8/3 30
2,5 10
3,2 40
4 40
4,5 30
4,75 29
4,76 40
5,5 50
5,9 30
6/7 40
6 60
6 90
6,35 40
7,2 15
7,2 50
7,5/8 25
7,5 28
7,5 48
8 15
8 45
8,5 28
9 15
9,3 27
9,5 20
11 20
11,3 27